Cos'è un General Contractor?
In italiano, il termine “general contractor” viene solitamente tradotto come:
- Appaltatore generale: Questa è la traduzione più diretta e comunemente utilizzata.
- Contraente generale: Un’altra opzione, meno frequente ma comunque corretta.
Il General Contractor è il soggetto al quale è affidata la realizzazione, la ristrutturazione, la gestione e la manutenzione delle infrastrutture strategiche, quali negozi, magazzini, aree direzionali, uffici e abitazioni private.
Esso si distingue per specifici connotati di capacità organizzativa e tecnico-realizzativa necessari alla realizzazione dell’opera.

Un general contractor è una figura fondamentale nel settore edile e non solo, in grado di offrire un servizio completo e personalizzato a chi desidera realizzare un’opera edilizia o necessita di altri servizi senza stress e complicazioni.
Cosa fa un general contractor?
Un general contractor, o appaltatore generale, è una figura professionale o un’azienda che si occupa di gestire in modo completo e coordinato tutti i processi di costruzione o ristrutturazione di un edificio. In pratica, si assume la responsabilità di tutto il progetto, dall’inizio alla fine, liberando il cliente da qualsiasi preoccupazione.
I principali compiti di un general contractor includono:
- Progettazione: Può occuparsi della progettazione completa o parziale dell’opera.
- Coordinamento: Gestisce e coordina tutte le figure professionali coinvolte nel progetto (architetti, ingegneri, imprese specializzate).
- Acquisti: Si occupa dell’acquisto di materiali e attrezzature.
- Esecuzione dei lavori: Supervisiona direttamente l’esecuzione dei lavori edili.
- Gestione amministrativa: Si occupa di tutta la burocrazia e degli aspetti legali del progetto.
Perché scegliere un general contractor?
- Un unico interlocutore:** Il cliente ha un solo punto di riferimento per tutte le fasi del progetto.
- Risparmio di tempo: Il general contractor ottimizza i tempi di realizzazione.
- Qualità garantita: Assicura un alto livello di qualità grazie all’utilizzo di materiali selezionati e all’esperienza delle maestranze.
- Tranquillità: Il cliente può seguire l’avanzamento dei lavori senza doversi preoccupare di nulla.
STUDIO DI FATTIBILITA’
In fase preliminare l’ufficio tecnico eseguirà uno studio di fattibilità a cui seguirà lo sviluppo esecutivo dei disegni tecnici. Valuterà la fattibilità del progetto e lo implementerà al fine di ottenere un risultato finale in linea con le aspettative. L’assenza di plurimi interlocutori, e la presenza di un’unica impresa, in qualità di General Contractor, garantisce una realizzazione più fluida, con una netta riduzione delle tempistiche esecutive.
REALIZZAZIONE LAVORI
Allo studio di fattibilità seguirà la realizzazione dei lavori vera e propria. Opere edili, in cartongesso, fabbrili, pavimentazioni e rivestimenti. Impianti elettrici, idrico-sanitari, di condizionamento, tecnologici di gestione e controllo. Serramenti interni ed esterni; arredamenti su misura, incluse le finiture d’arredo (corpi illuminanti, tendaggi e imbottiti) e gli oggetti a completamento dell’allestimento.
PROJECT MANAGEMENT
Supervisione dei lavori per interventi straordinari e/o realizzazione di preventivi, necessari a un rinnovamento del locale, a una manutenzione sugli impianti. Ottimizzazione delle attività di pianificazione e gestione dei progetti nel settore dell’edilizia. Le competenze tecniche permettono l’intera gestione del progetto, dalle fasi iniziali di progettazione, alla pianificazione e realizzazione, per arrivare alla definizione di accorgimenti e integrazioni su aspetti operativi e inerenti la sicurezza.
SPACE PLANNING
Progettazione, verifica di fattibilità e implementazione dello spazio disponibile, in modo da garantire massima qualità dell’ambiente di lavoro. Aggiornamento delle planimetrie in base allo stato di occupazione dell’edificio. L’attività ha particolare importanza durante eventuali movimentazioni interne a seguito di ristrutturazioni e spostamenti interni.
Interlocutore Unico
ZM Global Services, in qualità di General Contractor, si pone come interlocutore unico del cliente, affiancandolo dalla prima fase di studio fino all’apertura della struttura, garantendo il controllo di tutte le fasi e attività del progetto.
Attraverso gli Account Manager e i Project Manager, gestiremo l’intera commessa, assumendoci la responsabilità della fornitura dei materiali, dei lavoratori, delle attrezzature e delle conoscenze tecniche e normative necessarie per l’avviamento del progetto e il suo completamento.