Differenze tra impianti elettrici civili e industriali
Gli impianti elettrici civili e industriali, pur avendo la stessa funzione di base, presentano diverse differenze significative:
- Destinazione d’uso:
– Impianti civili: Sono progettati per abitazioni, uffici e piccoli esercizi commerciali. Forniscono energia per elettrodomestici, illuminazione e altri usi quotidiani.
– Impianti industriali: Sono destinati a fabbriche, impianti di produzione e grandi strutture commerciali. Devono alimentare macchinari pesanti e sistemi complessi. - Potenza richiesta:
– Impianti civili: Richiedono una potenza inferiore, sufficiente per le esigenze domestiche e commerciali di base.
– Impianti industriali: Necessitano di una potenza molto maggiore per supportare macchinari industriali e processi produttivi. - Complessità e componenti:
– Impianti civili: Sono relativamente semplici e includono componenti come contatori, quadri elettrici, cavi e interruttori differenziali.
– Impianti industriali: Sono più complessi e includono sistemi avanzati di controllo, protezione e distribuzione dell’energia. - Normative e sicurezza:
– Impianti civili: Devono rispettare normative specifiche per garantire la sicurezza domestica e commerciale.
– Impianti industriali: Devono aderire a normative più rigorose e specifiche per garantire la sicurezza in ambienti ad alto rischio.
I requisiti normativi e di sicurezza
I requisiti normativi e di sicurezza per gli impianti elettrici sono fondamentali per garantire la protezione delle persone e dei beni. Ecco i principali aspetti da considerare:
- Normativa di riferimento:
– **D.M. 37/2008**: Regola l’installazione degli impianti all’interno degli edifici, stabilendo i requisiti per la progettazione, l’installazione e la manutenzione.
– **Norma CEI 64-8**: È il principale riferimento per gli impianti elettrici di bassa tensione, sia in ambito residenziale che industriale. Include prescrizioni per la sicurezza e l’efficienza degli impianti.
– **Norma CEI 11-27**: Fornisce le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici, in particolare per le procedure di lavoro e di manutenzione. - Direttive Europee:
– **Direttiva 2014/35/UE (LVD)**: Mira a garantire che le apparecchiature elettriche destinate a essere utilizzate entro certi limiti di tensione non compromettano la sicurezza delle persone, degli animali domestici e dei beni. - Leggi e regolamenti nazionali:
– **Legge 186/68**: Stabilisce che tutti i materiali, le apparecchiature e gli impianti elettrici devono essere realizzati a regola d’arte².
– **D.Lgs. 81/08**: Riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro, includendo specifiche disposizioni per la sicurezza degli impianti elettrici¹. - Verifiche e manutenzione:
– **D.P.R. 462/2001**: Prevede verifiche periodiche degli impianti di messa a terra, protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti elettrici nei luoghi a rischio di esplosione¹. - Norme tecniche specifiche:
– **CEI EN 62305**: Protezione contro i fulmini.
– **CEI EN 62271-202**: Cabine container.
– **CEI EN 61439**: Quadri di bassa tensione¹.
Questi requisiti assicurano che gli impianti elettrici siano sicuri, efficienti e conformi alle normative vigenti.
ZM Global Services fornisce un servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali certificati e conformi alle normative vigenti. Inoltre si occupa di tutte le pratiche burocratiche necessarie.
- https://biblus.acca.it/impianti-elettrici-civili-e-industriali-che-differenza-ce/
- https://biblus.acca.it/la-normativa-sugli-impianti-elettrici/
- https://www.automazionesicurezza.com/impianti-elettrici-civili-e-industriali-le-differenze/
- https://sandara.it/blog/impianti-elettrici-civili-e-industriali/
- https://www.ilgiornaleditalia.it/news/comunicati/505060/impianti-elettrici-civili-e-industriali-le-differenze-spiegate-da-evolve.html
- https://www.automazionesicurezza.com/impianti-elettrici-civili-e-industriali-le-differenze/
- https://notizie.tiscali.it/comunicati/articoli/impianti-elettrici-civili-industriali-differenze-spiegate-evolve/
- https://www.cni.it/images/News/2021/WEBINAR_NOVITA_CEI_64-8.pdf
- https://www.occhioallasicurezza.it/sicurezza-negli-impianti-elettrici-cosa-dice-la-normativa/
- https://www.frareg.com/it/sicurezza-sul-lavoro/quali-sono-le-principali-norme-di-sicurezza-per-gli-impianti-elettrici/.